sabato 12 luglio 2025

Una sera d'estate durante il Festival dei due Mondi

 

Durante il gran finale del Festival dei due Mondi di Spoleto ideato dal compianto Maestro Giancarlo Menotti, il poeta Sandro Costanzi e il dott. Luca Filipponi chiamano a raccolta i poeti del Raggio di Maggio presso la Bottega dell'Arte di Katy Laudicina. 

Così, in una sera d'estate si materializzano tra le opere pittoriche della Galleria, le immagini poetiche procurate e indotte dal quieto caldo di luglio. Si sovrappongono in fotogrammi veloci, i gentili ricordi della giovinezza, le difficoltà e i piaceri della vita di coppia, gli orizzonti e le albe, gli sguardi verso il cielo stellato e ancora una volta, la terribile indifferenza posata sulle violenze di Gaza. I poeti e le poetesse declamano le poesie con abiti rossi, richiamando all'attenzione del pubblico sui dettagli del vivere quotidiano e la contemporaneità.

Introduce e chiude il dott. Filipponi, che, riportando frammenti di interviste al Maestro Menotti, ricorda la sua brillantezza e caparbietà nel difficile compito di combattere l'ignoranza della provincia, imponendo all'attenzione mondiale la straodinaria carica innovativa del Festival dei due Mondi. 
Qualcosa sul Maestro.


Spoleto e il Festival, una piccola isola dedicata all'educazione dello spirito della gioventù d'oggi. (Maestro G. Menotti 1959). 

Nessun commento:

Posta un commento

La brace del mio camino

La brace del mio camino
arancione fluo, grigio e nero miscela naturale di colori