lunedì 24 marzo 2025

Anteprima del dopo Bastia Umbra

 Poche parole o tante?

Un rosso deciso o un arancione?

Silenzi prolungati o rumorose

attese, momenti eterni di voci.

Come è difficile, governarle!


Ma è il caso di farlo

o è possibile lasciarle.

L'uomo vorrebbe controllare

tutto, perfino la Natura


Al contrario, lasciandola 

guidare, sarebbe più sicura

 la vita, anche per strada.




Lorenz - Locking
Clicca qui e ascolta il brano di Lorenz

Sono Rupestra, sospira dall'alto del dirupo una grossa roverella. Qui

sotto, spiccano due schegge dritte, pioppi bianchi colonnari. Il resto

della vegetazione che veste tali pendii rocciosi, è costituito da 

boschi di carpino nero, roverella, orniello e il pioniere... 

il pino d'Aleppo...tutti amici dei pini domestici che abitano 

storicamente il centro della cittadina di Bastia Umbra. 
                     Auditorium S.Angelo, spazioso e accogliente 
                     teatro della presentazione delle 
                     "Voci dal bosco".

 Un'immagine della preparazione della 
presentazione. Ore 17:10.

...e per finire il mio contributo a Paolo Benvegnù, per la sua "leggiadra poesia di sempre" di tutta la sua carriera. Grazie a lui e coloro che oggi portano avanti il progetto!



...un altro post



mercoledì 12 marzo 2025

Incontro a Bastia Umbra - 14 Marzo 2025

 Nella meravigliosa cornice della ex Chiesa di Sant'Angelo, nel centro di Bastia Umbra in P.za Umberto I.



Mi sposto verso la parte alta del bosco risalendo lungo il confine marcato naturalmente dal fosso. 
Le punte di alti carpini neri graffiano il cielo e le nuvole.

Vuoi sentire quale melodia producono oggi?














lunedì 3 marzo 2025

ELENA di GIORGIO FILIPPI

 

Dopo la presentazione a Corciano, presso la Biblioteca "Gianni Rodari" di Voci dal Bosco...

arriva Elena.

...nuove visioni e lirici racconti intorno alle bruttezze della modernità, alla fraitesa interpretazione della libertà, lanciata dal modello capitalistico. Giorgio Filippi propone una poetica visione del futuro, non senza riflettere sulle tracce di sangue e dolore dell'attuale presente. Qui sotto il link dell'articolo pubblicato da "La Tramontana" di Perugia.

Articolo La Tramontana

Il libro di Giorgio Filippi "ELENA" è disponibile nei migliori negozi dell'Umbria, sulla rete nazionale distribuito da Francesco Tozzuolo Editore. A Foligno è disponibile presso il Salvalibro:

www.ilsalvalibro.com

In ultimo il mio saluto musicale, con un capolavoro poetico della cantantessa Carmen Consoli, brano estratto da "Stato di Necessità" del 2000. Buona ascolto e lettura!

Carmen Consoli - Equilibrio precario

Ore 1:57: una scossa...voce dal profondo



CI VEDIAMO A CITTA' di CASTELLO

presso la Libreria PACI

P.zza Giacomo Matteotti

 il 5 aprile 2025





lunedì 3 febbraio 2025

Corciano, nuova data.

 

    Noi, un momento della presentazione.

Sempre Noi, un intermezzo percussivo-melodico.
                                         


Venerdi 7 febbraio 2025, alle ORE 17 presso la Biblioteca comunale " Gianni Rodari" in via Settembrini, Loc. Girasole, San Mariano, Corciano (PG).


Il suo è un invito ad incuriosire il lettore, portarlo a riflettere sulla vita dei boschi, affrontando la complessa rete di relazioni di cui la natura è generosa. Molti sono gli insegnamenti e le annotazioni che “le forme arboree” dell'Appennino sanno suggerirci con la loro ricchezza di biodiversità. Il libro stimola a giocare con le foglie delle piante che abitano da sempre il nostro ambiente.

                                          Lorenz - Castello di Colmollaro

Girando tra le rovine del castello, colonizzate da enormi roverelle, ho sentito alcune delle Voci dal bosco. La Natura, con  i suoi tempi, riprende il suo spazio.

                                            Noemi - I miei rimedi



  









Presentazione alla biblioteca di Castelritaldi - 10 gennaio 2025.

 

Le giornate procedono...e tra un aula e l'altra, si entra anche in una biblioteca a raccontare la natura, gli alberi e gli animali, ai bambini.

Voci dal bosco tra le onde dell'Oceano di Paolo Benvegnù 


I bambini della prima e seconda elementare di Castelritaldi, le loro maestre e la bibliotecaria Raffaella Tarara, hanno donato la loro bellezza, il loro sorriso ed il loro entusiasmo.  

 Lorenz - Valle del coraggio

Lorenz e le sue musiche, i racconti di Giorgio Filippi e le letture di Vanessa Bocci hanno contribuito a completare il mio racconto che proviene dalle " Voci dal Bosco". 

E per chiudere...via con Gershwin, interpretato dalla pianista Maria Argentiero.

Gershwin: pianista Maria Argentiero





martedì 14 gennaio 2025

Dopo il 28 dicembre 2024...il 10 gennaio 2025...

 A Spoleto, in Corso G. Mazzini n.55 in un giorno d'inverno, le poesie dei Poeti del Raggio di Maggio, che accompagnano i quadri esposti nella galleria di Katy Laudicina.

                                              Un momento del reading 
                                                                             sul "Libero dono di Amore".

clicca per ascoltare il brano

Sandro Costanzi sa mettere le ali alla quotidianità. Così, vedo quelle poesie. Si tratta di letture appassionate, di emozioni ancora calde, partorite dal lavorio del poeta. Appena fuori, depositate su un foglio, vengono declamate e da quel momento diventano farfalle libere che l'ascoltatore è libero di osservare, provare e poi lasciarle andare.

                                                         Il giovane Elias Dell'Orso 
                                                            legge Paolo Pablos Parigi.

Così le farfalle, durante il reading, si sono posate sulla figura statuaria della Signora in Arancione, che osservava divertita le esplosioni di colore dei quadri, delle parole distribuite in versi.  
Come nei titoli di coda, di questo evento scorrono i nomi dei poeti e dei lettori che hanno contribuito a liberare i colori:

Paola Aglini, 

Patrizia Bilotta,

 Ignazio Campoccia, 

Annamaria Ceccarelli, 

Maria Rutilia Coccetta, 

Sandro Costanzi, 

Elias Dell'Orso, 

Patrizia Liberti, 

Maria Caterina Morella, 

Maria Rita Mura, 

Paolo Parigi in arte Pablos

Adelaide Parolini.


Dell'animo umano 
leggere emozioni 
volteggiano alte
nell'aria di Spoleto
dei due Mondi.


                                                    Grazie mille!



venerdì 20 dicembre 2024

Appuntamenti con le poesie a Spoleto. 28 dicembre 2024

 

L'aria era da neve. Con tutta certezza avrebbe nevicato nelle prossime ore. L'aria sferzava il viso della donna, protetto da una sciarpa liscia, color arancione. Il suo passo sfidava questo deciso segnale dell'incipiente inverno. 
Le foglie dei tigli, impazzite, di un giallo paglierino, volavano lungo il marciapiede.  In alcuni punti del viale, si formavano dei mulinelli e lì salivano più dei 20 metri di altezza delle piante...per poi ricadere sul terreno.



La donna forse quel giorno, tra le opere degli artisti sopra elencati, sarà insieme ai miei amici poeti.  Siete tutti invitati ad una nuova edizione del Raggio di Maggio ideato dal Dott. Sandro Costanzi.

Dimenticavo. Ci sarò anche io a presentare tre delle mie poesie, scritte durante i viaggi a Firenze. 

                  

                                    Clicca il link sottostante per ascoltare

                       Beatrice Antolini - L'idea del tutto


                                          Il male alla testa

                                         scuoteva i neuroni

                                        mandava sensazioni 

                                           consuetudinarie

                                                         ...

                                         il silenzio mi desta




sabato 23 novembre 2024

Fenomeno di capillarità - Nuovo punto.

 In modo naturale l'acqua sale capillarmente verso l'altro. Così, VOCI DAL BOSCO" arriva a Cascia superando le forze terrestri: 



Negozio CESARINA in piazza Garibaldi n.2 a CASCIA (PG).

con un accompagnamento musicale...in spagnolo.


Un dia mas - Gabriella Martinelli


...il verde slanciato di Silvignano, il Pino d'Aleppo, che con il suo nome, ci permette di ricordare sempre quelle terre e quelle genti che oggi sono continuamente martoriate dal potere che gestisce, nostro malgrado, gli equilibri mondiali. 

Una preghiera per tutti 

i piccoli e i deboli.


...a breve la data del prossimo reading a Spoleto a cui parteciperò anche con le mie poesie...


A margine: fenomeno di capillarità

Quando la forza di adesione delle pareti e la forza di coesione tra le molecole dell'acqua in un capillare superano la forza gravitazionale che la Terra esercita, si innescano i fenomeni di capillarità.




lunedì 7 ottobre 2024

Improvvisamente

 Così nel silenzio della tarda sera, lontano dai rumori, sento scendere tra gli alberi stanchi di una pineta di pino nero sulla montagna di Afrile, alcuni versi e così li scrivo.

L'argentea bruma

silente ti dice

fermati...la luna

a rimirar, la vite

dimanda al sole

ancor la calura

in briciole d'ore.



Improvvisamente.


Ecco le mie briciole...citate. Noemi.


Nota geografica su Afrile: 

I luoghidelsilenzio.it






venerdì 27 settembre 2024

L'articolo del Saltalippo

"Voci dal Bosco

articolo pubblicato sul  

SALTALIPPO di Perugia

A cura di Vanessa Bocci




Biodiversità è un argomento fondamentale 
quando si parla del bosco: ogni individuo che sia pianta o animale porta la sua biodiversità.

C'è una materia che si chiama assestamento forestale, che con i giusti finanziamenti può portare ad una maggiore sicurezza in caso di incendi, con fasce parafuoco lungo le piste di accesso al bosco ed un più sostenibile utilizzo del patrimonio forestale italiano.


L'obiettivo del libro è la divulgazione per creare una consapevolezza negli adulti e allo stesso nelle generazioni future del verde che ci circonda.


Oh, sembra così tanto tempo da quando abbiamo camminato al chiaro di luna 
(Oh seems so long since we walked in the moonlight)




Dolce bambino nel tempo, vedrai la linea
La linea che è stata tracciata tra il bene ed il male
Vedi l’uomo cieco che sta sparando al mondo

(Sweet child in time, you’ll see the line
Line that’s drawn between good and bad
See the blind man shooting at the world)

Sono due facce del rock. Parlano di tempi lontani dai nostri, dalle nostre moderne insicurezze e incertezze. Non c'era bisogno di una ricerca della Natura come rifugio. 

Oggi, siamo noi a dover proteggere il creato e la sua biodiversità per poter donare certezza alle generazioni future. 





venerdì 23 agosto 2024

Il caldo...è periodo suo. Meno male.

 Domani mattina, ci si sveglierà nel letto, dentro una casa. La propria. Inizierà un'altra meravigliosa giornata. 

Ogni giorno è una miniera di esperienze. Sta a noi esplorare. Non sempre si riesce a superare le proprie barriere: quelle che impediscono di andare oltre.


Verdi e verdi accesi 

neri e grigi antracite

si miscelano e donano

nuove sfumature, 

svolte, o giri di vite.



martedì 30 luglio 2024

Poetici pensieri


Così, immerso nell'azzurro, tra un concerto e l'altro, riprende il lavoro di cura e  promozione di " Voci dal bosco" .

Ora alzo lo sguardo al nord, mentre osservo l'amato  Mediterraneo.

                                        Mare Mediterraneo

Così la barca 

lemme scendeva 

verso il bagnasciuga, 

lo sguardo di Greta 

seduta sospingeva 

l'entusiasmo gioioso

dei pescatori. 

Ancora una volta 

era il crepuscolo

 si preparavano 

alla notte.  

La chitarra avrebbe 

arpeggiato il loro canto.


                                            Paolo Pablos Parigi

La brace del mio camino

La brace del mio camino
arancione fluo, grigio e nero miscela naturale di colori