PAOLO PABLOS PARIGI: Amante della semplice beltà
Qui, con semplicità e estrema libertà intendo parlare di musica, di poesia, di scrittura, di scultura e di spettacoli...quelli che tengo con gli amici artisti. Mi piace pensare che si possa condividere l'arte con le persone, portando ad ogni incontro una nuova sperimentazione.
venerdì 19 settembre 2025
I Poeti del Raggio di Maggio autunnale
venerdì 5 settembre 2025
La ricerca condivisa di una pace...Settembre 2025
In questi giorni sono partite le navi di 44 paesi per andare a portare gli aiuti, il cibo e le medicine di cui c'è forte necessità. Simbolo della flotta (global flotilla) è l'ulivo albero della pace.
Flotta internazionale a sostegno di GAZA
Grande iniziativa civile mai organizzata per rompere l’assedio navale imposto da Israele alla Striscia di Gaza.
L’obiettivo è duplice: consegnare aiuti umanitari e accendere i riflettori sul blocco che da decenni soffoca la vita a Gaza, impedendo libertà di movimento e accesso a beni essenziali. L’iniziativa nasce anche come risposta diretta alla crisi umanitaria in corso.
Il governo israeliano e le sue amicizie gesticono la distribuzione o meglio favoriscono la distruzione, l'orrore e la morte del popolo palestinese. Quando si uccide è sempre un reato e qualsiasi normativa internazionale lo ribadisce. La violazione delle norme è palese, sotto gli occhi di tutti.
"Troppo tempo queste parole hanno dormito sulla punta della lingua."
Nel parco di Sant'Anna a Perugia, Francesco Tozzuolo Editore, con la collaborazione del Sistema delle Biblioteche di Perugia e l'Associazione Filosofiamo ha radunato i suoi poeti, con la partecipazione di Paolo Pablos Parigi, che ha letto alcuni di Giorgio Filippi. Il coordinamento è stato affidato alla Blogger, giornalista Cinzia Baravini.
i poeti hanno declinato e invocato la pace.
....
Laudato sii, o mio Signore, per nostra Madre Terra,
la quale ci sostenta e governa e
produce diversi frutti con coloriti fiori ed erba.
Laudato sii, o mio Signore,
per quelli che perdonano per amor tuo
e sopportano malattia e sofferenza.
Beati quelli che le sopporteranno in pace
perchè da te saranno incoronati.
....
Le parole di Francesco d'Assisi hanno ispirato il percussionista Lorenzo Filippi in arte Lorenz, che elabora ormai da molto tempo la sua musica con il didgeridoo.
Qui sotto il link di uno dei brani prodotti.
Clicca su Lorenz per ascoltare il brano
Liberate la Palestina dagli oppressori. Anche in queste terre è ora di ritrovare la pace.
Gamazda - Mama, I'm coming home
Clicca su Gamazda per ascoltare il brano
martedì 12 agosto 2025
Mese del leone.
"Quando pioveva, le chiome lontane erano velate da una trama di seta trasparente, confuse gocce leggere e pesanti. La sento anche oggi scivolarmi addosso, sottile e fredda, brulicante su tutti i miei rami, per poi raccogliersi nel fosso. L'acqua scorreva sulla strada diventata definitivamente un torrente."
Così, alcuni attimi importanti del nostro tempo, consumano i giorni, li rendono più difficili e li complicano. Essere presenti a se stessi, nel presente, ci permette di trasformare e di migliorare il corso della nostra vita.
Le asprezze nostre e ciò che la società mediatica comunica ci rendono capaci di estrarre il meglio e di farlo confluire nel nostro equilibrio come un flusso di linfa vitale.
Le catastrofi umane, le violenze e le tristezze sono lo stimolo quotidiano per poter fare meglio nel nostro piccolo mondo.
Dedicato al leone che è mia sorella. Auguroni.
La tua goccia nell'oceano.
Marillion - Script for a jester's tear - 1983
Grazie a Lorenz per lo splendido disegno, a Vanessa e Maraspotart per le suggestive foto rispettivamente di alba ai monti e tramonto al mare.
martedì 22 luglio 2025
Quotidiani momenti
Le partenze, con le liste di oggetti da mettere in valigia, le attese: il giusto prezzo da pagare per la partenza verso altri luoghi.
Luoghi, scie
Trasferimenti, vie
passaggi veloci
lenti avvicinamenti
intorno di voci
su candide poesie
o cocenti frenesie
Luoghi. fotografie
istantanee feroci
impressioni, sfuggenti
ora solo piccole noci
semi lignei in memoria
splendide scie
Poeta dannato
vuoi provare ad ascoltarli,
coltivarli e fiorire vederli ?
Piccola avvertenza:"Luoghi e intorno" hanno in questo caso anche una definizione matematica.
Luoghi anche comuni, come un belvedere sul Tirreno, che si trasformano in incontri di persone.
sabato 12 luglio 2025
Una sera d'estate durante il Festival dei due Mondi
martedì 1 luglio 2025
Nel giardino, la pineta di Poreta.
Nel giardino pubblico di La Bianca di Campello sul Clitunno in provincia di Perugia, le bambine ed i bambini hanno incontrato l'autore di "Voci dal bosco", Paolo Pablos Parigi.
Il tronco del cipresso oggetto di frottage a suon di didgeridoo del percussionista spellano Lorenz.
domenica 22 giugno 2025
Presentazione Campello sul Clitunno
venerdì 30 maggio 2025
Sentimenti contrastanti
La lettura delle poesie a Spoleto apre il nostro maggio d'arte.
Nel candore del bianco, voluto da Sandro Costanzi, e tra le nuvole e il cielo della Galleria Spoleto Arte Incontro, i poeti hanno letto brani che parlavano di amore, di distruzione, di nascite, di primavera e di meraviglia. Uno dei testi, letti in galleria, è quello riportato sul mio post di instagram del 17 maggio 2025.
Clicca per leggere
Come sempre le parole lasciano lo spazio al silenzio e nel mio modo di vedere, segue questa sera, la musica in particolare dei primi anni settanta.
Clicca per ascoltare
La chitarra di Ritchie Blackmore esprime tutta la rabbia dell'uomo. Il rocker, si pone poi, degli interrogativi con brevi fraseggi dopo l'assolo. Il tastierista Jon Lord cerca di rispondere. C'è un dialogo.
Forse anche l'uomo moderno dovrebbe farsi domande su quello che sta succedendo intorno e nuovamente incominciare a dialogare.
Così, nel mio piccolissimo a Umbertide ho voluto un confronto-incontro:
Voci dal bosco e Storie lunghe un fiume, il primo che corre lungo le rive del Fiume Nera e il secondo che attraversa e racconta la vita intorno al Fiume Tevere. Così, come i due fiumi anche i libri si sono incrociati.
Lorenz Giorgio GiannermeteFilippi Romani
martedì 6 maggio 2025
Voci di "Maggio" da Spoleto e da Umbertide...
Un mese pieno di impegni, di scadenze, di pressioni, ma anche di sole, di rose, di fioriture, di profumi, di musica e di libri.
Così il 17 maggio 2025 sarò a Spoleto, a leggere insieme agli amici poeti del Raggio di Maggio anche le mie poesie, suggerite dal bosco, dalle sue luci e dal frastuono del suo silenzio.
In attesa di locandina... Arrivata oggi, 09 maggio 2025, alle ore 14:07.
Ready to the take off?
Clicca Foo Fighters per ascoltare il brano
Marlene Kuntz - Preghiera laica
Clicca Marlene Kuntz per ascoltare il brano
martedì 15 aprile 2025
Bastia Umbra 14.03.2025
lunedì 24 marzo 2025
Anteprima del dopo Bastia Umbra
Poche parole o tante?
Un rosso deciso o un arancione?
Silenzi prolungati o rumorose
attese, momenti eterni di voci.
Come è difficile, governarle!
Ma è il caso di farlo
o è possibile lasciarle.
L'uomo vorrebbe controllare
tutto, perfino la Natura
Al contrario, lasciandola
guidare, sarebbe più sicura
la vita, anche per strada.
mercoledì 12 marzo 2025
Incontro a Bastia Umbra - 14 Marzo 2025
Nella meravigliosa cornice della ex Chiesa di Sant'Angelo, nel centro di Bastia Umbra in P.za Umberto I.
-
Noi, un momento della presentazione. Sempre Noi, un intermezzo percussivo-melodico. Venerdi ...
-
Durante il gran finale del Festival dei due Mondi di Spoleto ideato dal compianto Maestro Giancarlo Menotti, il poeta Sandro Costanzi e il...
-
In modo naturale l'acqua sale capillarmente verso l'altro. Così, VOCI DAL BOSCO" arriva a Cascia superando le forze terrestri:...
La brace del mio camino

arancione fluo, grigio e nero miscela naturale di colori