SABATO 20 / 09 / 2025, H. 17.00
CENTRO CULTURALE POLI D‘ARTE
SPOLETO, PIAZZA SIGNORIA 5/A- VIA DUOMO 27
Il 22 settembre, l'estate arriva al suo termine. Il sole attraversa l'equatore celeste e cambia emisfero. Proprio due giorni prima dell'equinozio d'autunno, quando il sole passa dal emisfero nord a quello sud, a Spoleto nella Galleria dell'artista Anna Maria Polidori, Polid'arte, i poeti del Raggio di Maggio, con i loro versi, guidati da Sandro Costanzi, percorrono una traiettoria che parte dagli esametri di Esiodo in un discorso conoscitivo con Omero e scende verso la poesia moderna.
In un momento di chaos e lotte tra gli uomini, per ribadire la propria sovranità sul mondo, il mondo, non curante, impone un ordine, il kosmos con il suo ciclico e ineluttabile incedere.
Clicca per ascoltare
Così, i poeti moderni alla ricerca della pace, della lentezza e del silenzio interpretano le loro poesie per poter meglio osservare e godere delle due mostre personali delle pittrici Flavia Arzeni Biancheri e Francesca Coccurello.
Clicca per ascoltare
...e subito dopo tutti, si scatenarono in un folle ballo.
Spoleto, 21.09.2025
La mostra delle due pittrici è un viaggio attraverso la natura, le radici, i tronchi e le chiome ramose e ricche di fogliame colorato, multiforme. Le tecniche adottate arrivano fino all'acquaforte su zinco, con una singolare attenzione al passato, proprio in un momento in cui il mondo sembra muoversi verso le frontiere digitali.
Da vedere e da respirare
come arsure di possesso
lungo un lungo filo rosso
di rubicondo pomodoro,
in un qualunque momento
ululati e belati, che emergono
da una ostinata ricerca
della solitudine dell'anima
nella luce singolare del buio.
Composizione dettata, come un plagio
dalle parole di tutti gli amici e poeti del Raggio di Maggio.
...un nuovo inizio poetico che sospingerà "Voci dal bosco" in alcune biblioteche umbre. A breve mi saranno comunicate dall'editore ed io sarò contento di darne notizia.
Nessun commento:
Posta un commento